Title Image

L’abbigliamento del saldatore

Genset l abbigliamento del saldatore genset spa we make power possible

L’abbigliamento del saldatore

La sicurezza sul lavoro è un aspetto di primaria importanza per tutti i lavori, che siano di piccola manutenzione o saldature professionali.

In particolare, i saldatori devono fornirsi di DPI fondamentali che permettano di proteggere tutte le parti del corpo dalle scorie e dai fumi della saldatura che si diffondono nell’aria.

Hai acquistato una motosaldatrice GenSet e vuoi scoprire come lavorare in sicurezza? Ecco gli strumenti fondamentali per prevenire incidenti

-Le maschere di protezione: permettono di proteggere diverse parti del corpo dai vari agenti dannosi.

  • Occhi: grazie agli schermi, che comprendono filtri UV e IR, permettono di limitare i raggi dannosi alla vista ed eliminare la possibilità di danni da contatto con scorie ustionanti
  • Vie respiratorie: grazie a particolari dispositivi permettono di filtrare i fumi di saldatura e le polveri di molatura che sono pericolose per la salute
  • Capelli, nuca e collo: spesso trascurati, potrebbero anch’essi venire colpiti da scorie. Le maschere migliori prevedono la protezione anche di queste zone .

-La tuta di protezione: per la saldatura è necessario utilizzare indumenti Flame-Retardant che permettano un’ottima resistenza meccanica oltre a non favorire l’espansione fiamma.

-Guanti: Sono in generale in pelle ed in base al tipo utilizzato si avrà una sensibilità diversa durante la saldatura. I saldatori TIG prediligono guanti più morbidi che diano una maggiore sensibilità alle mani durate le lavorazioni. In generale è sempre importante utilizzare dei guanti con la manichetta lunga che non lascino il polso scoperto alle radiazioni e agli spruzzi di saldatura.

-Scarpe: Le scarpe da saldatura hanno delle caratteristiche diverse dalle classiche calzature da lavoro. Sono alte per ridurre al minimo il rischio che gli spruzzi di saldatura cadano all’interno, hanno una linguetta anteriore grande che copre interamente i lacci per evitare che possano bruciarsi. Possono avere oltre che il puntale e la lamina antiforo anche la protezione metatarsale, ossia una lamina posta sopra il collo del piede che protegge il saldatore da eventuali cadute dei manufatti

Buon lavoro in sicurezza!